Daniela Molina

Daniela Molina
53 ARTICOLI 0 Commenti

Banche, i consumatori: “Renzi mantenga le promesse”

Adusbef e Federconsumatori rispondono alle promesse del premier: "I risarcimenti devono essere integrali per i risparmiatori truffati. Nessuna elemosina sarà accettata"

Smog, le 10 cose da fare in strada e in casa...

I consigli utili per ridurre l'esposizione agli inquinanti del professor Giovanni Viegi, direttore dell’Istituto di Biomedicina e Immunologia molecolare (Ibim) del Cnr di Palermo

Cucina Evolution per un Cenone senza rinunce

Il manifesto del nuovo stile alimentare consente di abbinare cibo buono che fa anche bene e si basa su un'alleanza tra chef e nutrizionisti. Ecco le 4 linee guida

Ftalati, il paradosso dei figli di serie B

Sono sostanze tossiche vietate nei giocattoli ma non nei dispositivi medici come le cannule per tracheostomizzati. Ora il ministero della Salute dice al Test: “Interverremo”

Quando “moroso” è il fornitore di energia

Il caso di un nostro lettore offre lo spunto per chiarire gli obblighi dell'azienda morosa nei confronti dell'utente creditore. Obblighi violati da Acea nella vicenda che raccontiamo

Recensioni sui ristoranti: quanto sono affidabili?

Molti di noi controllano le recensioni prima di scegliere un ristorante. Ignorando che esiste un vero commercio dietro ai giudizi a cui ci affidiamo. Spesso alimentato dagli stessi esercenti

Acquisti di alimenti on line: le 4 chiavi per evitare truffe

Una guida, realizzata attraverso il lavoro del Movimento difesa del cittadino per tutti coloro che si avvicinano a uno dei tanti portali o siti di vendita di alimenti. Quali sono i diritti del compratore in casi del genere? Quali i rischi?

Acquisti di alimenti on line: i rischi

Una guida, realizzata attraverso il lavoro del Movimento difesa del cittadino per tutti coloro che si avvicinano a uno dei tanti portali o siti di vendita di alimenti. Quali sono i diritti del compratore in casi del genere? Quali i rischi?

Acquisti di alimenti on line: la guida

Una guida, realizzata attraverso il lavoro del Movimento difesa del cittadino per tutti coloro che si avvicinano a uno dei tanti portali o siti di vendita di alimenti. Quali sono i diritti del compratore in casi del genere? Quali i rischi?

Acquisti di alimenti on line: 14 consigli preziosi

Una guida, realizzata attraverso il lavoro del Movimento difesa del cittadino per tutti coloro che si avvicinano a uno dei tanti portali o siti di vendita di alimenti. Quali sono i diritti del compratore in casi del genere? Quali i rischi?

Giornalismo e alimentazione, il duro mestiere di chi fa inchiesta

Un convegno che si è tenuto ad Expo il 23 settembre ha fatto il punto sul giornalismo alimentare, quello che si occupa e spesso svela truffe, frodi e comportamenti illeciti.

Congedo parentale, le nuove regole

La fruizione del congedo parentale su base oraria introdotta in via sperimentale è stata resa permanente. La procedura per richiederlo.