Antonella Giordano
Pistole per massaggi, possiamo usarle senza rischi?
Diventate di moda negli ultimi anni, le pistole per massaggi si vendono ormai sulle principali piattaforme di e-commerce a costi che vanno da 8 euro a 500. I produttori fanno promesse straordinarie, ma se usate fuori da un contesto terapeutico possono causare lesioni e traumi
Capelli, le false promesse dei mille prodotti per la cura
Da tempo il mercato dei prodotti per capelli pullula di soluzioni che promettono chiome da favola. Tuttavia, secondo gli esperti, si tratta quasi esclusivamente di una bella narrazione, perché questi prodotti servono a poco e possono essere controproducenti
Affitti brevi, il check-in non potrà più essere da remoto ma...
L’identificazione degli ospiti nelle strutture ricettive, anche per gli affitti brevi, non si potrà più fare in modalità remoto, attraverso le famose keybox, perché questi sistemi non rispettano i requisiti di sicurezza
Kefir o semplice latte fermentato? L’indagine francese smaschera i produttori
Un’indagine francese solleva dubbi sul possibile uso fraudolento della denominazione "kefir" per molti dei prodotti in vendita nei supermercati, poiché i metodi adottati dai produttori si discostano dalla vera ricetta, al punto da ottenere bevande che somigliano a semplici latti fermentati, ma costano fino al triplo
Black Friday, pentìti dell’acquisto? Ecco come restituirlo
Se durante il black Friday avete acquistato qualcosa di cui vi siete pentiti (o semplicemente c'avete ripensato) non c'è problema: grazie al diritto di recesso potete restituirlo entro 14 giorni. Vediamo come fare
Biancheria intima, un terzo di slip e mutande contaminati da bisfenoli
Un'indagine internazionale ha analizzato 166 capi di biancheria intima rilevando una contaminazione da bisfenoli in ben 55 di essi, anche di marchi noti come Sloggi e Triumph. Gli slip femminili sono i più contaminati, mentre la biancheria intima da uomo o per bambini è risultata più "pulita"
Olio di palma nel succo di frutta Oasis, a cosa serve?
Come ha denunciato di recente Foodwatch, l'olio di palma è presente in tanti alimenti industriali, al di là di quelli che già conosciamo. Uno di questi, che stupisce più degli altri, è il succo di frutta Oasis al gusto pesca-albicocca. Perché un succo di frutta dovrebbe contenere olio di palma?
Pronte da mangiare? Mica tanto… Il nostro test su 12 insalate...
Le analisi su 12 insalate in busta rivelano un buon grado di sicurezza su salmonella, listeria ed escherichia coli, ma non tranquillizzano da un punto di vista igienico né sui pesticidi (fino a 8 in un unico prodotto). I risultati nel nuovo numero del Salvagente da oggi in edicola e in digitale
Materassi in lattice, nessun promosso per la presenza di sostanze nocive
Tra le sostanze rilevate in laboratorio, durante il test condotto dalla rivista tedesca Oko-test su 11 materassi in lattice, ci sono: antimonio, nitrosammine e agenti sbiancanti ottici. Alcuni materassi, inoltre, hanno un odore forte, talvolta fastidioso
Fondotinta alla prova di laboratorio: bocciati Clinique, L’Oréal e H&M
I risultati del test, condotto dalla rivista svizzera Ma Santé su 12 fondotinta, premiano i prodotti più economici, da Sephora ad Essence, mentre bocciano i marchi più noti (e costosi) come Clinique e L'Oréal
Multe raddoppiate e sospensioni automatiche della patente: il nuovo Codice della...
Il nuovo Codice della strada, approvato oggi dal Senato, è diventato legge ed entrerà in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Piombo e cadmio nel cioccolato, Lindt risponde alle accuse dei consumatori...
Lindt contesta le accuse mosse dai consumatori americani nella causa collettiva contro lil suo cioccolato fondente per la presenza di un elevato contenuto di piombo e cadmio emersa dalle analisi condotte da Consumer Reports. Il nostro test su 18 tavolette