Anna Gabriela Pulce
Shampoo anticaduta, c’è da credere ai miracoli?
Meglio non credere alle favole, soprattutto quando si parla di shampoo contro la perdita dei capelli. Il Test-Salvagente, nel numero in edicola, pubblica una comparazione sugli 8 più diffusi in Italia. Niente miracoli ma qualche promosso c'è...
Efficienza e risparmio ecco come scegliere la lampadina giusta
Tramontata la stagione dei bulbi a incandescenza, le alternative a basso consumo sono molte e i benifici sulla bolletta elettrica evidenti. Vediamo in che modo valutare la scelta
Biberon Tommee, maxirichiamo per il rischio muffe
Il beccuccio di gomma che non si può smontare e dunque non si lava, diventa un potenziale pericolo per i piccoli consumatori. Alla fine l'azienda decide di sostituirlo dopo 3mila segnalazioni. Anche in Italia il prodotto sarà sostituito
Rimborsi, le compagnie che rendono la vita difficile al turista
Voli cancellati, ritardi "monstre". Ottenere un rimborso o una compensazione può essere una vera via crucis. Ecco la top ten delle compagnie che rimborsano il viaggiatore in tempi "brevi" e di quelle che fanno passare anche più di 6 mesi prima di onorare i loro impegni.
Codacons: “Nessun controllo su additivi e ingredienti delle sigarette”
il Codacons ha denunciato il ministero della Salute e l'Istituto superiore di Sanità per omissione di atti d’ufficio e omesso controllo e vigilanza sugli additivi e gli ingredienti contenuti all’interno del tabacco.
Prometteva erezioni più durature ma alla prova dei fatti…
Una sorta di viagra al naturale. Così si presentava Forsamax in pubblicità. Peccato che le prove presentate all'Istituto di autodisciplina pubblicitaria non hanno convinto il Giuì che lo ha condannato per pubblicità ingannevole.
#StopGlifosato: 1,4 milioni di firme per dire basta
La coalizione #StopGlifosato, dopo i dati allarmanti dell'Ispra sui pesticidi nelle acque italiane, rilancia la petizione di Avaaz già firmata da oltre 1,4 milioni di consumatori che dicono no all'erbicida. E chiede che l'Italia non cambi posizione
PayPal esclude il crowdfunding dalla protezione degli acquisti
La decisione di PayPal di escludere in gran parte dei paesi in cui opera dalla protezione degli acquisti le transazioni effettuate su piattaforme di crowdfunding, fa discutere.
Federconsumatori: insufficienti le tutele per gli abbonati Alta Velocità
L'associazione critica lo schema di regolazione messo in consultazione dall'Autorità dei Trasporti: "se passassero queste regole agli abbonati si venderebbe un abbonamento aleatorio, con pochissimi diritti"
La DiaClin ritira BodyWash per problemi batterici
Dovrebbe essere una linea completa di cosmetici dedicata a chi ha problemi di diabete ma rischia di mettere a rischio proprio questa categoria di persone. Il BodyWash DiaClin è stato ritirato per una contaminazione del patogeno Klebsiella pneumoniae.
Basta crudeltà sui visoni, il Parlamento intervenga
Il Parlamento faccia sentire la sua voce decisiva nella manovra #SALVAVISONI: ogni giorno di ritardo comporta la morte di 550 visoni (quasi 200.000 ogni anno). Questo l’appello di LAV ed Essere Animali
250mila veneti in analisi per il maxi-inquinamento da Pfas
Dovranno sottoporsi a uno screening antitumorale per due anni almeno. È l’epilogo, impressionante, di una storia lunga, quella della fabbrica Miteni di Trissino, che per oltre trent’anni ha sversato nei fiumi del paese vicentino i residui della lavorazione di pentole antiaderenti, Goretex e carta da forno.