
Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto di misure che servirà a limitare gli effetti degli aumenti delle bollette energetiche per tre mesi. Il provvedimento stanzia circa 3 miliardi per famiglie e imprese. La soglie Isee del bonus sociale sale a 25mila euro
Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto di misure che servirà a limitare gli effetti degli aumenti delle bollette energetiche per tre mesi. Il provvedimento stanzia circa 3 miliardi per famiglie e imprese. La soglie Isee del bonus sociale sale a 25mila euro. “Parliamo di circa 1,6 miliardi di euro per le famiglie e 1,4 miliardi per le imprese”, ha detto la premier Giorgia Meloni. “Con questo intervento le famiglie con reddito fino a 25mila euro di Isee, quindi la stragrande maggioranza potranno contare nel prossimo trimestre su un sostegno di circa 200 euro se ne faranno richiesta, significa che dovrete presentare il vostro Isee. È un contributo che salirà fino a 500 euro per chi ha già i requisiti per il bonus sociale quindi i nuclei fino a 9.530 euro”.
I nuovi scaglioni
Viene previsto un meccanismo a scaglioni in base al quale le fasce Isee più basse ricevano un aiuto pmaggioree: chi ha fino a 9.530 euro di Isee ricevere il bonus attuale e il nuovo, mentre da 9.530 a 25 mila solo il nuovo contributo e da 20 mila a 30mila per le famiglie con almeno 4 figli a carico. Secondo il governo, gli aiuti andranno ad almeno 8 milioni di famiglie.
Le aziende
Anche le aziende, avranno aiuti per 3 mesi, e quelle interessate sono le pmi e le energivore, in egual misura.