Giacche a vento da bambino: il test svizzero trova Pfas nei modelli Adidas, Quechua e H&m

Il magazine svizzero “La borsa della spesa” pubblica i risultati di un test sulle giacche a venti da bambino: tutti i modelli, tra cui quelli Adidas, Quechua e H&m, contengono gli inquinanti per sempre Pfas, anche quelli che dicono di non averne

 

Il magazine svizzero “La borsa della spesa” pubblica i risultati di un test sulle giacche a venti da bambino: tutti i modelli, tra cui quelli Adidas, Quechua e H&m, contengono gli inquinanti per sempre Pfas, anche quelli che affermano di non averne.

Il test svizzero

Sono stati confrontati dieci modelli e sono state cercate 31 sostanze tra le decine di migliaia che compongono la famiglia degli “inquinanti eterni”, Sono state rilevate tra le quattro e le nove molecole. Per giudicare questi risultati, la Frc (l’associazione dei consumatori che edita La borsa della spesa, che ha svolto i test) ha considerato per prima cosa la quantità totale di Pfas e poi il numero di molecole differenti.

Risultati preoccupanti

“I risultati sono preoccupanti sotto diversi aspetti – scrive il magazine svizzero – Innanzitutto perché questi articoli si rivolgono ad una popolazione particolarmente vulnerabile. Non dovrebbero contenere sostanze nocive. In seguito, perché le analisi non hanno considerato tutti i Pfas, ma solo 31 sostanze: le provette mostrano dunque solo la punta dell’iceberg”.

La metà delle giacche riporta l’etichetta “Pfc free”/”Senza Pfc” ma…

I Pfc sono una famiglia appartenente ai Pfas, e su questo giocano i produttori quando scrivono sui loro capi: “privo di Pfc”, quasi come fosse sinonimo di “privo di Pfas”. Le cinque giacche che riportano questa dicitura, tra cui la giacca impermeabile per bambini di H&m, i Pfas li contengono.

sponsor

I risultati di Adidas, Quechua e H&m

Vediamo come sono andati nel test i tre marchi venduti anche in Italia. Adidas si è posizionata prima, con la giacca wind.rdy kids. Il voto è 8,1 su 10. In questo caso la concentrazione di Pfas è pari a 1 microgrammo per Kg, e un numero di sostanze diverse pari a 4. Bene anche la giacca Quechua Mh500 viene promossa con un voto di 7,7. una concentrazione di 2 mcg/Kg e 5 Pfas diversi riscontrati. Semaforo giallo invece per il prodotto H&m, che si ferma a un 6,2 su 10 e presenta 5 mcg/Kg e 5 Pfas diversi.

Impossibile trovare una giacca impermeabile per bambino senza Pfas

Quello che preoccupa è che secondo il magazine svizzero, “il test dimostra che trovare una giacca impermeabile per bambini completamente priva di Pfas è impossibile”. E non basta comprare giacche non impermeabili e aggiungervi sopra spray impermeabilizzanti. I tedeschi di Stiftung Warentest Ii hanno analizzati nel 2023: più della metà de-gli spray contenevano Pfas.

I rischi connessi ai Pfas

Gli studi hanno dimostrato che l’esposizione ai Pfas è stata collegata al ritardo dello sviluppo cerebrale nei bambini, al cancro della tiroide e al danno epatico e renale. E, secondo alcuni ricercatori, i composti Pfas possono accumularsi nella polvere depositata negli spazi interni, dove i bambini corrono un rischio ancora maggiore di inalare o ingerirli.

I Pfas si annidano anche nella polvere di casa