Telepass al via gli aumenti dal 1° luglio: quali sono le alternative

TELEPASS AUMENTI

Da UnipolMove a MooneyGo fino al pay per use di Telepass: le soluzioni in campo per gli automobilisti

Dal 1° luglio scattano gli aumenti annunciati da Telepass. L’azienda stessa ha messo in campo un’alternativa pay per use (paghi solo quando utilizzi il dispositivo) ma da tempo ci sono anche altri operatori concorrenti. Con l’aiuto del Ctcu di Bolzano ecco quali sono le soluzioni in campo per gli automobilisti.

Gli aumenti previsti da Telepass coinvolgeranno i costi fissi delle diverse tipologie di servizi offerti. L’offerta “Base” passerà così a costare da 1,83 euro a 3,90 euro al mese (dal 1° luglio 2024) con fattura trimestrale, ai quali dovranno essere aggiunti i costi dei pedaggi e dei servizi aggiuntivi. La tariffa “Easy” passerà invece da 2,50 euro a 4,64 euro al mese (dal 1° luglio 2024) con fattura trimestrale; l’offerta include servizi come pagamento delle strisce blu, lavaggio auto, rifornimento di carburante e altri servizi in app.

Si aggiunge anche una nuova tariffa, la “Pay per Use”, che prevede un addebito di un euro al giorno per i soli giorni di effettivo utilizzo del Telepass (oltre ai 10 euro di costo di attivazione del Telepass, invece inclusi negli abbonamenti).

Maggiori informazioni sui diversi servizi e le relative tariffe offerte da Telepass sono reperibili al link https://www.telepass.com/it/privati

Da novembre 2021, con l’adozione della direttiva europea sui sistemi di telepedaggio autostradale, l’Italia ha reso il mercato più competitivo, aprendo il mercato a nuovi operatori, e rompendo il monopolio di Telepass. Le alternative più interessanti in merito ai costi fissi sono attualmente offerte dagli operatori UnipolMove e MooneyGo.

Non conosci il Salvagente? Scarica GRATIS il numero con l'inchiesta sull'olio extravergine cliccando sul pulsante qui in basso e scopri cosa significa avere accesso a un’informazione davvero libera e indipendente

Sì! Voglio scaricare gratis il numero di giugno 2023

UnipolMove offre due modalità di contatto: “base”, con canone gratuito per il primo anno e successivamente 1,50 euro al mese; “pay per use” a 0,50 euro al giorno per ogni giorno di utilizzo. Per maggiori informazioni su servizi e tariffe: https://www.unipolmove.it/

MooneyGo offre anche due opzioni di servizi: “l’abbonamento per i viaggiatori abituali”, al costo di 1,50 euro al mese, con un costo di attivazione e consegna del dispositivo pari a 5,00 euro.

E il “pay per use”, per i viaggiatori occasionali, a un costo di 2,20 euro al mese solo nei mesi in cui viene utilizzato il servizio, con un costo di attivazione e consegna del dispositivo di 10,00 euro.
Per maggiori informazioni su servizzi e tariffe: http://www.mooneygo.it/telepedaggio/

Come si disdice il Telepass?

La disdetta dell’abbonamento Telepass è possibile, attraverso una delle seguenti modalità:

  • a mezzo posta elettronica, con una semplice mail all’indirizzo [email protected], oppure, all’indirizzo PEC: [email protected];
  • tramite servizio postale, all’indirizzo TELEPASS S.p.A. – Customer Care, Via del Serafico 49 – 00142 Roma;
  • recandosi presso i Telepass Store, i Telepass Point o i Centri Servizi Telepass, il cui elenco aggiornato è disponibile sull’App e sul sito www.telepass.com (sezione “la nostra rete”), dove è possibile visualizzare la rete di supporto con una sezione che permette al cliente di filtrare le principali operazioni e visualizzare dinamicamente la rete di assistenza.