Facebook Instagram Telegram Twitter Youtube
  • News
    • Allerta prodotti
    • Chiedilo al Salvagente
    • Cosa fare per
    • Genitori e figli
    • Miti alimentari
    • News
    • Occhi aperti
    • Provato per voi
  • Shop
    • Rivista 2015
    • Rivista 2016
    • Rivista 2017
    • Rivista 2018
    • Rivista 2019
    • Rivista 2020
    • Rivista 2021
    • Rivista 2022
    • Rivista 2023
    • Rivista 2024
    • Rivista 2025
    • Le guide Salvagente
  • Abbonamenti
    • Supporta il Salvagente
  • Dicono di Noi
  • Leggi la rivista
  • Chiedilo al Salvagente
  • Area Riservata
Cerca
lunedì, 12 Maggio 2025
Facebook Instagram Telegram Twitter Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
il Salvagente
  • News
    • TuttoAllerta prodottiChiedilo al SalvagenteCosa fare perGenitori e figliMiti alimentariNewsOcchi apertiProvato per voi

      Oli minerali negli alimenti: l’Europa non si mette d’accordo sulla nuova…

      PISTACCHI OCRATOSSINA A

      Richiamata Granella di pistacchi Amonatura: ocratossina A sopra i limiti

      TERRICCIO

      Guida alla scelta del terriccio giusto per vasi e giardini

      sky wifi

      Antitrust: “Difficile disdire, da Sky pratiche scorrette”. L’azienda promette trasparenza

  • Shop
    • Rivista 2015
    • Rivista 2016
    • Rivista 2017
    • Rivista 2018
    • Rivista 2019
    • Rivista 2020
    • Rivista 2021
    • Rivista 2022
    • Rivista 2023
    • Rivista 2024
    • Rivista 2025
    • Le guide Salvagente
  • Abbonamenti
    • Supporta il Salvagente
  • Dicono di Noi
  • Leggi la rivista
  • Chiedilo al Salvagente
  • Area Riservata
  • News

Ok al bonus psicologo, ma è polemica sulla platea ridotta dei beneficiari

Di
Lorenzo Misuraca
-
17 Febbraio 2022
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Telegram

    Era stata al centro di molte polemiche, la decisione a inizio anno di non rifinanziare il bonus psicologo, e forse anche per questo il parlamento ha deciso di metterci una pezza. Le commissioni riunite Affari costituzionali e bilancio hanno approvato il bonus psicologo, che ora passa alla Camera per l’approvazione, che però dovrebbe essere una formalità. Sono stati previsti 20 milioni di fondi da destinare alle strutture del Sistema sanitario nazionale. Di queste, 10 saranno destinati, nel 2022, al potenziamento delle strutture già esistenti e al reclutamento di professionisti sanitari e di assistenti sociali e altri 10 ai cittadini che, in base all’Isee, potranno chiedere il bonus per sedute di psicanalisi e terapie.

    Cosa dice il testo approvato

    Il documento approvato specifica che il bonus riguarda anche “l’accesso ai servizi di psicologia e psicoterapia in assenza di una diagnosi di disturbi mentali, e per fronteggiare situazioni di disagio psicologico, depressione, ansia, trauma da stress”. Nel dettaglio, il contributo servirà “per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati regolarmente iscritti all’albo degli psicoterapeuti. Il contributo avrà un importo massimo di 600 euro a persona e sarà parametrato alle diverse fasce Isee al fine di sostenere le persone con Isee più basso. Sono escluse dalla platea dei potenziali beneficiari le persone fisiche con Isee superiore a 50mila euro”.

    Una platea prevista di 16mila persone

    Il documento fa anche un’ipotesi del tipo di contributo: “Nel presupposto che una tariffa minima relativa a una seduta di psicoterapia presso uno specialista privato si attesti intorno ai 50 euro, ogni contributo corrisponderà a un rimborso indicativo di 600 euro (50 euro per 12 sedute) e, pertanto, complessivamente il finanziamento previsto consentirebbe di soddisfare una platea approssimativa di 16mila soggetti“. un numero effettivamente risicato che spinge i promotori della petizione per il ripristino a dirsi non soddisfatti e a continuare a chiedere più fondi. Francesco Maesano, spiega a Repubblica: “La petizione ha superato e di molto le 300 mila firme. E non si fermerà. Spiega l’autore: “Volevamo più risorse e torneremo a chiederle. Ma la strada è tracciata ed è quella giusta. Continueremo ad aggiornare sui prossimi passi e a chiedere attenzione a chi ha deciso e deciderà di firmarla con due obiettivi: rinnovare e potenziare il bonus nei prossimi anni; chiedere a tutti gli attori del settore di impegnarsi per realizzare, davvero e nei fatti, il diritto all’accesso ai percorsi di benessere e salute mentale e psichica. Tutti. E per tutti”.

    Quando sarà attivo?

    A stabilire i dettagli per la domanda, sarà un decreto del ministro della Salute di concerto con il ministro dell’Economia entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge. Dunque presumibilmente nella seconda metà di marzo.

     

    sponsor
    • TAGS
    • bonus psicologo
    • come funziona
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Telegram
      Articolo precedenteIl benessere nascosto tra le foglie dei carciofi
      Articolo successivoFao: Il 70% dei terreni agricoli è gestito dall’1% delle aziende più ricche
      Lorenzo Misuraca
      Lorenzo Misuraca

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      BONUS PSICOLOGO

      Bonus psicologo, da oggi (in ritardo) al via le domande

      bonus energia CONSUMI STIMATI bollette

      Bonus 600 euro, ma davvero il datore di lavoro può pagare le bollette al dipendente?

      anziana abitazione

      Diritto di abitazione del coniuge superstite: tutto ciò che è utile sapere

      cover-testati

      Scopri i vantaggi esclusivi per gli abbonati de Il Salvagente

      SCOPRI

      Iscriviti alla newsletter

      Iscriviti adesso alla nostra newsletter per ricevere notizie, aggiornamenti, inchieste e materiali gratuiti esclusivi

      Tag

      Agcom Aifa alimentazione alimenti ambiente antitrust bambini benessere animale bolletta bollette commissione europea Coop coronavirus covid Covid-19 dieta diritti efsa etichetta farmaci francia gas glifosato Greenpeace inquinamento listeria ministero salute miti alimentari Monsanto Ogm pesticidi pfas plastica privacy richiamo ritiro salmonella salute sicurezza studio telefonia test tim Ue zucchero
      CHI SIAMO
      Il Salvagente, l’unico mensile in edicola, in abbonamento Leader nei Test di laboratorio contro le truffe al consumatore. E tutti i giorni online da una sola parte: quella del cittadino

      EditorialeNovanta srl Via Ludovico di Savoia, 2b, 00185 Roma | P.IVA 12865661008 Amministratore unico: Matteo Fago Registrazione Tribunale di Roma: 149/2015 del 24.07.2015 | Iscrizione ROC: n. 25400 del 12.03.2015
      SEGUICI
      Facebook Instagram Telegram Twitter Youtube
      • Contatti
      © Il Salvagente - 2015-2021 - Privacy Policy - Termini e Condizioni - Domande Frequenti
      Richiedi l'inchiesta Gratuita

      Notifiche