L’Unione europea ha deciso di revocare il divieto di somministrare resti di animali al bestiame domestico. La modifica del regolamento entrerà in vigore ad agosto dopo un tentativo disperato di una coalizione di parlamentari europei, guidata dai Verdi, che nei giorni scorsi non è riuscita a far valere il proprio parere contrario. Gli Stati membri dell’UE hanno già approvato il regolamento, con l’astensione solo di Francia e Irlanda.
L’uso di proteine animali trasformate (PAP) da mammiferi nell’alimentazione di bovini e ovini è stato vietato dall’Ue nel 1994 quando sono emersi gli orrori della BSE, o encefalopatia spongiforme bovina.
Il primo caso di BSE è stato segnalato nel 1986 nel Regno Unito. La malattia è stata diffusa ampiamente dagli allevatori che nutrivano il bestiame con la farina di carne e ossa di animali morti e infetti. Più di 4 milioni di bovini sono stati macellati nel Regno Unito e 178 persone sono morte dopo aver contratto la variante umana, la malattia di Creutzfeldt-Jakob, che si ritiene si trasmetta consumando carne bovina infetta.
Tuttavia, negli ultimi anni c’è stata una crescente pressione per un ripensamento. L’ultimo caso di BSE nei bovini nell’Ue risale al 2016 e 24 dei 27 Stati membri sono ora classificati come aventi “stato di rischio di BSE trascurabile”.
Quest’anno Bruno Menene, consigliere politico del Copa-Cogeca, il principale sindacato degli agricoltori dell’Ue, ha affermato che l’uso della PAP è una “importante fonte di proteine ricche di fosforo e altamente digeribili” che “molti allevatori di suini e pollame” sono stati “non vedo l’ora di avere accesso di nuovo”.
Non conosci il Salvagente? Scarica GRATIS il numero con l'inchiesta sull'olio extravergine cliccando sul pulsante qui in basso e scopri cosa significa avere accesso a un’informazione davvero libera e indipendente
La Commissione europea ha, allo stesso tempo, informato i deputati che non vi era alcun rischio per la salute dal consentire la somministrazione di PAP di suini e insetti al pollame, l’alimentazione di suini con PAP di pollo o l’uso di gelatina e collagene di pecora e il bestiame viene nutrito con altri animali d’allevamento. Secondo l’esecutivo, il cambiamento era necessario per consentire agli agricoltori dell’Ue di operare secondo gli stessi standard di quelli che esportano nell’Unione.
Rimarrà in vigore il divieto sia dell’uso della PAP nei mangimi per mucche e pecore sia del “riciclaggio intraspecie”, altrimenti noto come cannibalismo.
“Gli standard internazionali includono solo un divieto di alimentazione da ruminanti a ruminanti“, ha scritto la commissione. “Il divieto di nutrire tutti gli animali d’allevamento con proteine animali non può essere imposto alle importazioni nell’UE. La proposta contribuisce ad affrontare una discriminazione nei confronti dei produttori dell’UE che devono rispettare un divieto totale di mangime, mentre quelli nei paesi non UE applicano solo un divieto di mangime da ruminante a ruminante”.
Il regolamento è stato approvato dagli Stati membri ad aprile, lasciando ai deputati tre mesi per esaminare il testo e sollevare un’obiezione prima che dell’entrata in vigore.
Piernicola Pedicini, eurodeputato italiano del gruppo dei Verdi, ha cercato invano di costruire una maggioranza nella commissione ambiente del parlamento per registrare un’obiezione: “Personalmente non vedo alcuna buona ragione relativa alla salute umana o animale per revocare questo divieto. In questo scenario rimane incerto se le autorità ei produttori nazionali possano garantire la separazione delle linee di produzione e assicurare controlli accurati”.
“Inoltre – continua l’eurodeputato – la misura proposta purtroppo non risolverà la nostra dipendenza dalle importazioni di soia per l’alimentazione animale e non spingerà per uno spostamento positivo verso l’agricoltura estensiva. Temo che dietro ci siano solo obiettivi economici”.
Il Regno Unito continua a vietare l’uso di PAP nell’alimentazione degli animali da allevamento. Un portavoce del Dipartimento per l’ambiente, l’alimentazione e gli affari rurali ha dichiarato: “Il Regno Unito si impegna a mantenere i più elevati standard di benessere degli animali e biosicurezza e, a seguito della nostra partenza dall’UE, non abbiamo alcun obbligo legale di attuare nessuno di questi cambiamenti.
“Come nazione commerciale indipendente abbiamo la possibilità di rivedere la nostra legislazione TSE in futuro e garantire che qualsiasi modifica apportata manterrebbe il nostro alto livello di protezione della salute umana e animale e della sicurezza alimentare, sulla base di prove scientifiche”.