Paolo Moretti

Paolo Moretti
383 ARTICOLI 0 Commenti
STACCARE IL FRIGO

Conoscete davvero la temperatura nel vostro frigorifero? Lo studio tedesco

Uno studio sulle abitudini d'uso del frigorifero di 1.400 famiglie tedesche mostra come le temperature interne arrivino anche a 10°C senza che i consumatori possano averne consapevolezza
elettrodomestici

Prezzi obbligatoriamente alti: 611 milioni di multa ai big degli elettrodomestici...

L'Autorità per la Concorrenza francese ha inflitto una multa senza precedenti, pari a 611 milioni di euro, a dieci produttori di elettrodomestici (tra i quali Whirlpool, LG, Electrolux e Miele) e due importanti distributori d'oltralpe. L'accusa? Un accordo segreto. tra il 2007 e il 2014 per mantenere i prezzi alti.
BATTERIE A BOTTONE

Batterie a bottone: il pericolo nascosto del Natale per i bambini...

Durante le festività natalizie, cresce l’utilizzo di dispositivi alimentati da batterie a bottone, come luci decorative, telecomandi e biglietti d’auguri musicali. In questi casi non c'è obbligo di rendere inaccessibili queste batterie e l’Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio (BfR) lancia l'allarme su un pericolo potenzialmente letale per i bambini
SPREMIAGRUMI

10 spremiagrumi in laboratorio: ecco quelli che funzionano meglio e durano...

Un test svizzero ha portato in laboratorio 10 modelli popolari di spremiagrumi. In troppi sono usciti bocciati dalle prove, perché considerati insicuri o perché non hanno resistito alle prove impegnative. Ecco come è andata
Citroën C3 AIRBAG DIFETTOSI

Airbag difettosi delle Citroën C3 e DS3, il Tribunale di Torino...

Il Tribunale di Torino interviene sul caso dei richiami di Citroën C3 e di Ds3 per airbag difettosi: il Groupe Psa Italia (Stellantis) dovrà completare entro il 31 gennaio prossimo i richiami e mettere a disposizione degli utenti un'auto sostitutiva o un voucher per il car sharing
ASCIUGARE IL BUCATO

I migliori apparecchi per asciugare il bucato senza una lavasciuga

Stendino riscaldante, asciugatrice "a soffio" o deumidificatore per il bucato nelle giornate piovose? Oppure una "stesa" sui termosifoni di casa? Per chi non ha una lavasciuga inizia il tormento di dove mettere il bucato. Un'analisi inglese può dare risposte interessanti
smog traffico MILANO STOP ALLE AUTO TERMICHE

Posticipare lo stop alle auto termiche, la crociata del ministro Urso...

Posticipare a dopo il 2035 lo stop alle auto termiche e alle loro immatricolazioni? Una mossa ideologica, un favore all'Eni e una contraddizione con gli accordi fimati con la Cina dal governo Meloni. Lo sostengono ambientalisti e sindacati di Sbilanciamoci!
LAMPADINE AL LED

Test su 12 lampadine al Led: nessuna eccellenza ma differenze… solari

La rivista svizzera dei consumatori Saldo ha condotto un test su 12 lampadine LED dimmerabili (con intensità luminosa regolabile) per valutare la loro qualità della luce, efficienza energetica e robustezza.
MISURATORI DI PRESSIONE

Lo studio sui misuratori di pressione: valori errati in milioni di...

Circa il 6% di chi acquista i misuratori di pressione (percentuale che sale quasi al 12 per la popolazione nera) rischia di avere risultati falsati per via del bracciale troppo piccolo. È quanto denuncia uno studio pubblicato su Hypertension. Come scegliere questo apparecchio
ZAINO SCUOLA

Corredino scolastico, come scegliere lo zaino migliore dribblando gli aumenti

Prezzi in aumento per tutti i materiali scolastici, denunciano le associazioni dei consumatori e non si salva ovviamente lo zaino. Ma sappiamo come scegliere il migliore e non portarci a casa a caro prezzo un modello che non vale la spesa e può fare danni ai nostri figli?
VACANZA ROVINATA DIRITTI

Qualcosa è andato storto in vacanza? Ecco i vostri diritti

Che si tratti di una stanza che non corrispondeva alla descrizione, un bagaglio perso, un ritardo aereo o negato imbarco, se qualcosa non è andato come previsto nelle vacanze esisto dei diritti da far valere. Ecco quali
SOGARETTE ELETTRONICHE MONOUSO

Sigarette elettroniche monouso tra frodi e pericoli invisibili

Negli ultimi anni le sigarette elettroniche monouso hanno guadagnato popolarità, soprattutto tra i giovani. Dietro l'apparente innocuità si nascondono rischi significativi per la salute e per la sicurezza come ha rivelato uno studio condotto in Germania