Paolo Moretti
Detergenti multiuso: Aiax, General e Mastro Lindo bocciati dal test
È il risultato del test svizzero sui detergenti multiuso per la casa che ha trovato conservanti altamente irritanti e potenti disinfettanti che rappresentano un rischio sia per la salute umana sia per l’ecosistema acquatico
Semi di lino, il test sulle contaminazioni. Vince Lidl, bocciato Aldi
I semi di lino, spesso celebrati come un superfood per le loro numerose proprietà benefiche, sono finiti sotto la lente di ingrandimento. Un recente test condotto da ÖkoTest ha rivelato anche contaminazioni preoccupanti. Ecco cosa è emerso
Sono un esperto di dati: ecco 6 cose che non farei...
Tali Ramsey, esperto antitruffa dell'associazione inglese dei consumatori Which?, indica cosa fare per non diventare troppo vulnerabili a truffe e furti d'identità (oltre a diventare preda di un bombardamento di pubblicità)
Cos’è il codice Ufi, obbligatorio dal 2025 per i prodotti di...
Da quest'anno tutti i prodotti domestici classificati come pericolosi per la salute venduti in Europa devono riportare obbligatoriamente il codice Ufi per permettere il rapido intervento dei Centri antiveleni
“Dopo 30 anni chiudiamo l’attività”… Le nuove truffe corrono sui social
"Dopo tanti anni di attività, con il cuore infranto vi annunciamo che stiamo chiudendo la boutique"... Iniziano così decine e decine di post sponsorizzati su facebook che offrono storie strappalacrime e liquidazioni da non perdere. Se non che...
“Siri non vi ascolta”, ma Apple paga 95 milioni per una...
Apple ha accettato di pagare 95 milioni di dollari per chiudere una class action avviata cinque anni fa negli Stati Uniti. L'accusa? Siri avrebbe ascoltato conversazioni private anche quando non attivata intenzionalmente dagli utenti
Conoscete davvero la temperatura nel vostro frigorifero? Lo studio tedesco
Uno studio sulle abitudini d'uso del frigorifero di 1.400 famiglie tedesche mostra come le temperature interne arrivino anche a 10°C senza che i consumatori possano averne consapevolezza
Prezzi obbligatoriamente alti: 611 milioni di multa ai big degli elettrodomestici...
L'Autorità per la Concorrenza francese ha inflitto una multa senza precedenti, pari a 611 milioni di euro, a dieci produttori di elettrodomestici (tra i quali Whirlpool, LG, Electrolux e Miele) e due importanti distributori d'oltralpe. L'accusa? Un accordo segreto. tra il 2007 e il 2014 per mantenere i prezzi alti.
Batterie a bottone: il pericolo nascosto del Natale per i bambini...
Durante le festività natalizie, cresce l’utilizzo di dispositivi alimentati da batterie a bottone, come luci decorative, telecomandi e biglietti d’auguri musicali. In questi casi non c'è obbligo di rendere inaccessibili queste batterie e l’Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio (BfR) lancia l'allarme su un pericolo potenzialmente letale per i bambini
10 spremiagrumi in laboratorio: ecco quelli che funzionano meglio e durano...
Un test svizzero ha portato in laboratorio 10 modelli popolari di spremiagrumi. In troppi sono usciti bocciati dalle prove, perché considerati insicuri o perché non hanno resistito alle prove impegnative. Ecco come è andata
Airbag difettosi delle Citroën C3 e DS3, il Tribunale di Torino...
Il Tribunale di Torino interviene sul caso dei richiami di Citroën C3 e di Ds3 per airbag difettosi: il Groupe Psa Italia (Stellantis) dovrà completare entro il 31 gennaio prossimo i richiami e mettere a disposizione degli utenti un'auto sostitutiva o un voucher per il car sharing
I migliori apparecchi per asciugare il bucato senza una lavasciuga
Stendino riscaldante, asciugatrice "a soffio" o deumidificatore per il bucato nelle giornate piovose? Oppure una "stesa" sui termosifoni di casa? Per chi non ha una lavasciuga inizia il tormento di dove mettere il bucato. Un'analisi inglese può dare risposte interessanti