Ettore Cera
Listeria, Uk sconsiglia il consumo di salmone alle donne incinte
Le autorità per la sicurezza alimentare britannica e scozzese "ricordano alle donne incinte e a coloro con un sistema immunitario indebolito di evitare di mangiare pesce affumicato a freddo o conservato pronto al consumo a causa del rischio di listeria"
Rc-auto: Genertel, Linear e Allianz direct tra quelle con più reclami
L’Ivass, l'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, ha pubblicato i dati sui reclami presentati dagli automobilisti alle compagnie assicurative relativi al primo semestre 2024: sono aumentati del 18% rispetto allo stesso periodo 2023
Pfas oltre i limiti nelle acque minerali. Vittel (Nestlé) tra le...
Pan, Pesticide action network ha analizzato 19 acque in bottiglia riscontrando alti livelli di Tfa, derivante principalmente dalla degradazione dei pesticidi, la molecola più piccola dei Pfas
E.Coli: bimba in ospedale dopo aver mangiato formaggio con latte crudo....
Sotto accusa il formaggio Saporito della Val di Fassa: la bambina di un anno ha contratto una tossinfezione complicata da Sindrome emolitico uemica (Seu). Arriva alla Camera la proposta di vietare i formaggi a latte crudo sotto i 10 anni
Il centro-destra dice no al bollino ‘senza gabbie’ in etichetta
Dichiarato inammissibile l'emendamento alla legge di Bilancio, presenetato da tutti i partiti di opposizione -che chiedeva di inserire sull'etichetta delle carni la dichiarazione allevato senza gabbie, "cage free". Le associazioni animaliste: "I consumatori hanno diritto alla trasparenza"
Aldi bocciato e Lidl rimandato nella tutela delle api
La Ong inglese Pan ha analizzato le politiche di riduzione dei pesticidi dei principali supermercati britannici, soprautto quelli accusati della moria delle api: "La Gdo sta facendo poco". Sulla graticola le due insegne presenti anche in Italia
Polizze Fwu: la società ancora insolvente. Ctcu: “Congelate i pagamenti”
Sono 110mila gli italiani che hanno sottoscritto polizze vita Fwu in attesa che l'azienda-madre presenti garanzie di solvibilità entro gennaio 2025. ll consiglio del Centro tutela consumatori utenti agli assicurati: "Congelare i futuri pagamenti dei premi in scadenza"
Test pneumatici: i migliori adatti per tutte le stagioni
Il 15 novembre scatta l'obbligo di avere catene a bordo o montare pneumatici invernali. Il test del Tcs ha provato su strada 16 gomme "all season" e per la prima volta c'è un modello molto consigliato
Airbag difettosi Citroën: Movimento consumatori lancia class action
L’associazione chiede il risarcimento dei danni per i circa 180mila proprietari delle Citroën C3 e DS3: "Ancora oggi molti automobilisti continuano a lamentare ritardi e difficoltà per la sostituzione degli airbag difettosi e per la consegna delle auto sostitutive"
Ue: la carne coltivata non si può vietare. Nuova bocciatura per...
La Commissione europea boccia le restrizioni volute dall'Ungheria che aveva presentato una norma simile a quella italiana. L'associazione Luca Coscioni: "Ci saranno ripercussioni anche sulla legge Lollobrigida che impone stessi divieti e che già è stata fermata da Bruxelles perché non ha rispettato le procedure"
Coca-Cola maxi richiamo in Austria: possibile presenza pezzi metallici
Il provvedimento a scopo precauzionale riguarda oltre 26 milioni di bottiglie da 0,5 l di Coca-Cola, Fanta, Sprite e MezzoMix
Costretti a usare gli ormoni della crescita per vendere le mele
Una ricerca dell'Università di Zurigo condotta tra 200 coltivatori mette in evidenza come i supermercati pagano di più le mele senza difetti che si ottengono usando i cosiddetti "pesticidi cosmetici", in grado di evitare ammaccature e di eliminari i frutti più "brutti". Ma sono considerati interferenti endocrini