Ettore Cera
Allevamenti intensivi, “Cosi siamo riusciti a bloccare la porcialaia con 10mila...
A Schivenoglia, in provincia di Mantova, un piccolo comitato ha vinto un referendum contro l’apertura di un nuovo maxi-allevamento del gruppo Cascone. Il sostegno di Greenpeace: "Bene, in Pianura Padana gli animali allevati superano il numero degli abitanti"
Rc-auto, Antitrust multa UnipolSai e Generali per 5 milioni di euro...
Secondo l’Antitrust, la pratica commerciale scorretta messa in atto dalle due compagnie consisteva nel rendere difficoltoso per i clienti l’accesso al fascicolo dell'incidente. Inoltre Unipol e Generali, leader di mercato, hanno omesso informazioni rilevanti sull’ammontare del risarcimento
È ufficiale: dal 7 agosto il biossido di titanio sarà vietato...
Dopo anni di denunce dal 7 agosto entra in vigore la messa al bando in Europa dello "sbiancante" genotossico tanto amato dall'industria alimentare. Una vittoria per i consumatori
WhatsApp: ora si possono traferire le chat da Android a iPhone...
Da poco WhatsApp ha introdotto una funzionalità per tutti coloro che vogliono inviare le chat dal sistema operativo di Apple a quello Google e viceversa (che ancora non era possibile)
Caporalato, l’accusa dei Comuni: migranti ghettizzati per aumentare profitti
L'Anci, l'Associazione nazionale dei comuni italiani, e il ministero del Lavoro hanno presentato il primo rapporto "Le condizioni abitative dei migranti che lavorano nel settore agroalimentare": 10mila lavoratori vivono nell'indigenza, in ghetti senza acqua né servizi: "Condizioni che producono sfruttamento"
Buoni carburante fino a 200 euro per i lavoratori dipendenti: ecco...
Al via la richiesta dei buoni carburante: vengono concessi dal datore di lavoro ai dipendenti e devono essere erogati entro il 2022. Sono esentasse e valgono anche per le ricariche delle auto elettriche
Bollette libero mercato, i fornitori cambiano le condizioni con forti aumenti
Boom di modifiche unilaterali dei contratti a libero mercato per luce e gas: addio al "prezzo bloccato" e alle tariffe più convenienti di quelle stabilite dall'Arera. Ma possono farlo? Ecco come difendersi
Glifosato, nuova sconfitta per Bayer: dovrà risarcire 25 milioni di dollari
La Corte Suprema degli Usa ha rigettato l'appello della Bayer che dovrà pagare il maxi risarcimento a un agricoltore che per anni ha usato il RoundUp, erbicida a base di glifosato, senza essere avvertito dei rischi di contrare il cancro
Usa, Fda vieta le sigarette elettroniche Juul: “Non dimostrata sicurezza”
La Food and drug administration mette al bando le Juul perché non è mai stata dimostrata la sicurezza del dipositivo nonostante l'azienda l'ha sempre promosso come meno nocivo rispetto alle sigarette tradizionali
Glifosato, storica sentenza negli Usa: “Epa ha ignorato rischio cancro”
La Corte federale degli Stati Uniti ha bocciato la decisione con la quale l'Epa, l'Agenzia per la protezione ambientale, nel 2020 ha prorogato l'uso del glifosato: "Non ha valutato se causa il cancro e si è sottratta ai suoi doveri"
Kinder e Buitoni: i consumatori francesi denunciano il pasticcio dei rimborsi
Dopo lo scandalo salmonella che ha coinvolto i prodotti Kinder Ferrero e i casi di contaminazione da E.Coli nelle pizze Fraich’Up Buitoni il mensile dei consumatori 60 Millions denuncia il "gran pasticcio dei rimborsi"
Elenchi telefonici: illegittimi se non estratti dal Data base ufficiale
Il Garante della Privacy ha multato un'azienda per 50mila euro perché aveva divulgato dati personali non autorizzati (nominativi, indirizzi, numeri di telefono) nel proprio sito web