Ettore Cera

Ettore Cera
1133 ARTICOLI 0 Commenti
BAGAGLIO A MANO

Bagaglio a mano, dopo le low cost a pagamento anche con...

AirFrance-Klm è la prima compagnia di bandiera a rompere il tabù di far pagare il bagaglio a mano da riporre sulla cappelliera. Nel frattempo la low cost irlandese aumenta la capienza della "valigia" da riporre sotto il sedile
INPS VIDEOCHIAMATA

Inps, dal 1° luglio attiva la videochiamata per ricevere assistenza

Il servizio sarà attivo in via sperimentale in tre regioni, Lombardia, Liguria e Calabria e permetterà di parlare “faccia a faccia” con un funzionario, senza spostarsi da casa. Le istruzioni per l'uso
ENI NOVAMONT MULTA

Bio shopper, Antitrust: multa di 32 milioni a Eni e Novamont...

Per l'Authority le società hanno "abusato della propria posizione dominante nei mercati nazionali delle materie prime per la produzione di sacchetti (leggeri e ultra-leggeri per frutta e verdura) attraverso una strategia escludente nei confronti dei concorrenti"
CONSERVARE MALE CIBI

È reato conservare male i cibi in magazzino anche se l’igiene...

Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione compie reato il gestore del locale che tiene cibi "marci" in magazzino anche se nello spazio destinato alla vendita vi sia invece un altro frigorifero con alimenti ben conservati
phishing

Phishing, risarcito dalla banca per 13.700 euro. Ctcu: “Ecco come difendersi”

Un correntista assistito dal Centro di tutela consumatori e utenti di Bolzano ha ottenuto tramite l'Abf, l'Arbitro bancario finanziario, la restituzione totale dei soldi sottratti: "La banca non è stata in grado di dimostrare l'utilizzo dell'autenticazione a due fattori"
inquinamento ACQUA PESTICIDI

“Il Tfa è tossico per la riproduzione”. Echa pubblica stretta sul...

L'Agenzia europea per le sostanze chimiche ha pubblicato la proposta della Germania per classificare il Tfa, l’acido trifluoroacetico, come reprotossico per l'uomo. La sostanza deriva dalla degradazione dei pesticidi Pfas ed è tra i principali inquinanti delle acque
ASSICURAZIONE CLASSE MERITO

Genertel, Verti, Linear e Allianz direct: le assicurazioni con più reclami

Secondo i dati diffusi dall'Ivass, tra le compagnie italiane che hanno ricevuto più reclami (per ogni 10mila contratti) tanto nel ramo danni che in quello Rc-auto ci sono molti big del settore. Tra le estere, la maglia nera va alla Insurance Jsc
CLORPIRIFOS

La Spagna chiede di reintrodurre il clorpirifos, il pesticida nemico dei...

Madrid chiede alla Ue di autorizzare di nuovo l'insetticida neurotossico per i bambini per trattare gli ulivi: "Lo usano Marocco e Tunisia da dove importiamo olio"
ECIG USA E GETTA

Dopo Belgio e Francia anche la Gran Bretagna vieta le ecig...

Dal 1° giugno nel Regno Unito non sarà più possibile acquistare le sigarette elettroniche monouso. Un divieto per motivi ambientali : i dispositivi sono difficili da smaltire e finiscono per terra. I precedenti e i ritardi italiani
ACCISE BENZINA

Carburanti, da oggi scende di 1,5 cent l’accisa sulla benzina e...

In vigore da oggi il decreto sul riallineamento fiscale sui carburanti. Gli effetti sui rifornimenti saranno minimi e il riequilibrio delle accise si completerà in cinque anni
telefonia Tim

Telefonia mobile e fissa: rincari in arrivo per Tim, WindTre e...

La denuncia di Assoutenti: "Tra maggio e giugno i principali operatori modificano condizioni contrattuali. Per consumatori sempre possibile recedere gratuitamente"
pesticidi pfas

Pesticidi Pfas, pressioni sulla Ue per “salvare” il flutolanil, l’inquinante delle...

Atteso il voto per la messa al bando dell'insetticida che rilascia Tfa, accusato di essere il principale inquinante Pfas delle acque in Europa. La denuncia di Pan-Europe: "La decisione di vietare il flutolanil viene bloccata da 12 Stati membri"