
Per chi vuole un’alternativa più economica dei condizionatori ma più efficace dei ventilatori, esistono i raffrescatori d’aria, che utilizzano la vaporizzazione dell’acqua. Un test svizzero ha confrontato 10 modelli, bocciando De Longhi
Per chi vuole un’alternativa più economica dei condizionatori ma più efficace dei ventilatori, esistono i raffrescatori d’aria, che utilizzano la vaporizzazione dell’acqua. Un test svizzero ha confrontato 10 modelli, bocciando De Longhi
Il test
Il magazine Saldo ha inviato al laboratorio dieci raffreddatori d’aria. Questi dispositivi aspirano l’aria calda della stanza e la fanno passare attraverso un filtro umidificato con acqua fredda proveniente da un serbatoio, rimuovendo il calore dall’aria.Il laboratorio ha testato la temperatura di uscita dell’aria dei modelli e di quanti gradi i sistemi di raffreddamento ad aria hanno effettivamente abbassato la temperatura ambiente. Ha anche misurato i livelli di rumorosità dei modelli e ne ha valutato la maneggevolezza.
Il risultato deludente
Nel complesso, solo il raffrescatore d’aria del produttore svizzero Coldtec ha ottenuto un buon risultato. Con un prezzo di poco inferiore a 105 franchi svizzeri (112 euro), è uno dei tre dispositivi più economici sottoposti a test. Sei dei dieci modelli hanno fallito in laboratorio.”Nella camera climatica del laboratorio a 28 gradi, la temperatura ambiente è rimasta invariata per la maggior parte dei dispositivi durante le fasi di test di tre ore. Secondo uno studio del 2024 dell’istituto Eurac Research, le persone possono percepire differenze di temperatura ambiente in media di 0,9 gradi” scrive il magazine.
Il modello De’ Longhi
Tra questi l’evaporatore Cooler De’ Longhi. Il modello De’ Longhi è stato giudicato complessivamente insufficiente, arrivando terzultimo. Paga un “insufficiente” nelle prestazioni di raffreddamento, mentre viene promosso sulla rumorosità e sulla maneggevolezza.
Praticamente…ventilatori
“La maggior parte dei raffrescatori d’aria testati ha ridotto la temperatura ambiente di un massimo di 0,3-0,6 gradi Celsius, un effetto appena percettibile” spiega Saldo. I modelli Livington e Tristar hanno raffreddato ancora meno. Al contrario, i modelli Coldtec, Ohmex e Trotec hanno ridotto temporaneamente la temperatura ambiente di almeno 1 grado Celsius. Questi dispositivi possono essere utilizzati almeno come ventilatori. Il loro flusso d’aria crea una sensazione di freschezza sulla pelle. Se si desidera aria fresca, è consigliabile sedersi il più vicino possibile ai dispositivi.
La distanza ideale per sentire un po’ di refrigerio
A una distanza di 20 centimetri, il flusso d’aria era di almeno 2 gradi inferiore alla temperatura ambiente all’inizio del test per cinque modelli. Il laboratorio ha persino misurato una differenza di temperatura massima di 3,5 gradi per il modello Coldtec. Nell’arco delle tre ore, il flusso d’aria del modello vincitore del test era in media di 2 gradi inferiore alla temperatura ambiente. A titolo di confronto, il flusso d’aria del dispositivo Trisa era di soli 0,7 gradi inferiore alla temperatura ambiente al massimo e di soli 0,4 gradi inferiore in media.
Perché l’efficacia diminuisce nel tempo
L’effetto di raffreddamento è diminuito per tutti i dispositivi durante il test di tre ore. Questo perché i dispositivi raffreddano meglio in aria secca. Questa può assorbire più acqua rispetto all’aria umida. Più a lungo i modelli funzionano, più umida diventa l’aria nella stanza. Anche l’acqua inizialmente fredda nei serbatoi si riscalda. Inoltre, i raffrescatori d’aria emettono costantemente calore.
La rumorosità
Il vincitore del test, Coldtec è stato anche il raffrescatore d’aria più silenzioso. Il laboratorio ha misurato un livello sonoro compreso tra 59 e 64 decibel a una distanza di 50 centimetri dai dispositivi. Secondo l’Ufficio federale dell’ambiente svizzero (UFAM), il rumore superiore a 60 decibel nelle aree residenziali compromette “significativamente” il benessere dei residenti. I raffrescatori d’aria Livington e Stylies si sono rivelati “abbastanza rumorosi”, rispettivamente a 62 e 63 decibel. Gli esperti hanno descritto il dispositivo Ohmex, con un livello sonoro superiore a 64 decibel, come “rumoroso e fastidioso”. Almeno sette dei dieci modelli erano facili da usare.