Urlare ai bambini può rimodellare il loro cervello e portare a problemi di salute mentale

figli urla grida urlare

Essere sgridati violentemente dai propri genitori può rimodellare il cervello dei bambini, aumentando la probabilità di sviluppare problemi di salute mentale e difficoltà nel mantenere amicizie, secondo il parere degli esperti in audizione al parlamento britannico

Essere sgridati  violentemente dai propri genitori può rimodellare il cervello dei bambini, aumentando la probabilità di sviluppare problemi di salute mentale e difficoltà nel mantenere amicizie, secondo il parere degli esperti in audizione al parlamento britannico.

L’esperto: così influenzano lo sviluppo

Eamon McCrory, psicologo clinico, amministratore delegato della charity per la salute mentale Anna Freud e professore di neuroscienze dello sviluppo e psicopatologia presso l’University College London (UCL), ha spiegato al Guardian, che riporta la notizia: “Da bambini, crediamo a ciò che ci viene detto, integrando profondamente le parole degli adulti nella nostra comprensione di noi stessi e del mondo che ci circonda. Quando queste parole sono ostili, denigratorie o umilianti, possono avere conseguenze durature. Possono influenzare profondamente il nostro senso di sé e se ci sentiamo amabili e sicuri nel navigare un mondo imprevedibile. Come psicologo clinico, vedo nei miei pazienti come i messaggi ricevuti durante l’infanzia – sia negativi che positivi – plasmino chi diventano.Le parole critiche ricevute dagli adulti durante l’infanzia sono alla base di gran parte dell’ansia, del dolore e del disagio che si manifestano in seguito, anche se le persone trascorrono decenni cercando di dimostrare che quelle parole erano sbagliate”.

Le scansioni cerebrali

A confermare le sue parole, sono i risultati delle scansioni cerebrali dei bambini effettuate da McCrory, che ha utilizzato la risonanza magnetica funzionale. Questi hanno dimostrato che “l’esposizione prolungata ad abusi, inclusi quelli verbali, porta a significative alterazioni biologiche nella struttura del cervello e nel modo in cui esso funziona”.

Le proposte al governo britannico​

Come ricorda il Guardian, l‘Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce l’abuso emotivo, incluso quello verbale, come una delle principali forme di maltrattamento infantile.​ Per questo, l’Ong “Words Matter” e altri esperti stanno sollecitando il governo britannico a includere l’abuso verbale nelle strategie nazionali per la salute mentale.

sponsor