Bonus nuovi nati, al via le richieste: le istruzioni per fare domanda

bonus

Sono aperte le domande per ottenere il bonus nuovi nati, il contributo una tantum di mille euro per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025. Chi ne può usufruire e come fare richiesta

Sono aperte le domande per ottenere il Bonus nuovi nati, il contributo una tantum di mille euro per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025. Le domande possono essere presentate, attraverso il servizio online dedicato.

Chi può fare richiesta

Per ottenere il contributo, i genitori richiedenti devono essere entrambi in possesso di determinati requisiti di cittadinanza, residenza e situazione economica. Possono fare richiesta i cittadini italiani, i cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, oppure i titolari di un permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo o di un permesso unico di lavoro valido per un periodo superiore a sei mesi. Il richiedente deve inoltre risultare residente in Italia al momento della domanda, e tale requisito deve essere presente fin dal momento dell’evento (nascita, adozione o affido preadottivo).

Il tetto Isee

Dal punto di vista economico, è richiesto un Isee in corso di validità non superiore a 40mila euro annui, escludendo dal calcolo le somme percepite a titolo di Assegno unico e universale (Auu).

Entro quando inoltrare la domanda

La domanda dovrà essere inoltrata entro 60 giorni dalla nascita o dall’ingresso del minore nel nucleo familiare. Per i bambini nati o entrati nel nucleo prima del 17 aprile 2025 (data di apertura del servizio per la presentazione della domanda di Bonus nuovi nati), la domanda deve essere presentata, a pena di decadenza, entro il 16 giugno 2025.

Dove fare domanda

Oltre al servizio online, è possibile presentare richiesta tramite il Contact Center Multicanale dell’Inps (raggiungibile componendo il numero 803 164, gratuito da telefono fisso, o il numero 06 164 164 da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori) o rivolgendosi a un istituto di patronato. L’Istituto renderà nota successivamente la data a partire dalla quale sarà possibile accedere alla procedura anche tramite l’app Inps Mobile.

sponsor