
I fungicidi comunemente impiegati in agricoltura stanno mettendo a serio rischio la riproduzione degli uccelli, secondo uno studio guidato dal Centro nazionale per la ricerca francese
I fungicidi comunemente impiegati in agricoltura stanno mettendo a serio rischio la riproduzione degli uccelli, secondo uno studio guidato dal Centre national de la recherche scientifique (Cnrs) e pubblicato su Environmental Research.
Al centro dello studio il tebuconazolo
In particolare, come scrive Agi che riporta la notizia, gli autori hanno scoperto che l’esposizione cronica al tebuconazolo, uno dei fungicidi più ampiamente utilizzati, provoca effetti molto dannosi sui pulcini dei passeri. Gli scienziati hanno confrontato le prestazioni riproduttive in un gruppo di controllo di passeri domestici e in un gruppo esposto a tebuconazolo a concentrazioni realistiche. Mentre l’esposizione al fungicida non ha avuto alcun effetto sulla salute degli adulti, sul periodo riproduttivo, sul numero di uova deposte o sul successo della schiusa degli uccelli, sono stati osservati invece effetti dannosi nei pulcini dopo la schiusa.
La crescita ridotta dei pulcini
I pulcini nel gruppo esposto, e in particolare le femmine, hanno mostrato una crescita ridotta (circa il 10 per cento più piccoli) e un tasso di mortalità più elevato, raddoppiato, dopo aver lasciato il nido (47 per cento rispetto al 20 per cento nel gruppo di controllo).