Cani alla catena, l’appello alle 8 regioni che ancora non hanno un divieto: va approvato entro l’estate

Mongrel on the chain. Shaggy dog, the dog guards the house.

Subito un’ordinanza estiva nelle 8 regioni che in cui manca che introduca il divieto di tenere i cani legati a catena così da evitare che, con l’arrivo del caldo e l’aumento del pericolo incendi, questi animali corrano il rischio di morire. La chiedono Green Impact, Fondazione Cave canem e Animal law Italia

 

Subito un’ordinanza estiva nelle 8 regioni che in cui manca che introduca il divieto di tenere i cani legati a catena così da evitare che, con l’arrivo del caldo e l’aumento del pericolo incendi, questi animali corrano il rischio di morire. La chiedono Green Impact, Fondazione Cave canem e Animal law Italia, che aderiscono alla coalizione #Liberidallecatene.

Le regioni senza divieto

Le associazioni hanno inviato una lettera ai presidenti di otto Regioni e di 1 Provincia autonoma che non hanno norme o le hanno inefficienti sui cani a catena. Liguria, Sardegna e Sicilia sono le uniche Regioni che non hanno una normativa di divieto di detenzione di cani a catena mentre Val d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Provincia di Bolzano, Molise, Basilicata, Calabria hanno una normativa totalmente inefficace che mette a rischio i cani, affermano le associazioni.

La protezione degli animali è in Costituzione

“Tale ordinanza – spiega la Coalizione in una nota – assicurerebbe il pieno rispetto della normativa penale di tutela degli animali, nonché della Costituzione, che include la protezione degli animali tra i principi fondamentali ai sensi dell’art.9, così come recentemente modificato”.

Dove trovare le normative regionali

Il quadro completo delle normative regionali su questo tema è rappresentata sul sito www.freedomfordogs.org, che mostra, con la mappa interattiva, come metà delle Regioni italiane si debbano ancora adeguare. Diversi Stati Europei, tra cui Austria, Germania e Svezia hanno già introdotto tale divieto.

Non conosci il Salvagente? Scarica GRATIS il numero con l'inchiesta sull'olio extravergine cliccando sul pulsante qui in basso e scopri cosa significa avere accesso a un’informazione davvero libera e indipendente

Sì! Voglio scaricare gratis il numero di giugno 2023