Il Salvagente n.4 | aprile 2025

Il Salvagente n.4 | aprile 2025

Il Test del mese – Arsenico e vecchi risotti

Il riso arborio è la varietà italiana più adatta per questi piatti ma cosa nasconde? Abbiamo analizzato 12 marchi per valutare qualità e presenza di contaminanti
di Enrico Cinotti

Bastoncini di merluzzo: 8 confezioni a confronto

Panati e prefritti sono un pasto veloce e apprezzato dai più piccoli. La quantità di pesce, il tipo di olio e il sale, però, fanno la differenza
di Arianna Mastrangeli

Snack di legumi: proteici, vegetali ma sempre salutari?

Al di là del marketing che li dipinge come salutari, molti additivi li rendono meno “naturali” di come appaiono
di Dario Vista

Decaffeinato naturale o con il solvente: facciamo chiarezza

Alcune aziende ricorrono ancora al diclorometano, possibile cancerogeno, ma sono restie ad ammetterlo. Ecco chi non lo usa
di Antonella Giordano

Formaggi a latte crudo: la stagionatura breve non basta

Questi prodotti non sono indicati per i bambini perché possono contenere E.Coli Stec fino a 12 mesi di “maturazione”. Come dimostrano le analisi
di Enrico Cinotti

Mondo Italia

Notizie utili dall’estero e non solo
a cura di Chiara Coretti

Sicilia: assetati e mazziati I paradossi della crisi idrica

I vertici di Girgenti Acque sono sotto processo per associazione a delinquere, frodi sulla tariffa, e persino per autosabotaggio. In una terra dove ogni goccia è rara
di Lorenzo Misuraca

Free Flow: così il pedaggio in autostrada è un terno a lotto

Via i caselli sulla A33 Asti-Cuneo e scoppia il caos
di Maurizio Bongioanni

Il confronto: quando il mutuo green diventa conveniente

Abbiamo comparato le condizioni di due finanziamenti ipotecari di Banca Intesa
di Leonardo Masnata

La salute delle unghie ci svela il nostro stato di benessere

Come prendersene cura e non solo per motivi estetici
di Daniela Molina

Condominio

a cura di Patrizia Pallara

Sostenibile, non basta la parola Il nuovo bollino del governo

Il logo rilasciato dal ministero dell’Ambiente, Made Green in Italy, lo troviamo su prosciutti, tubi in polietilene, shopper in plastica. Si fatica però a distinguerlo dal marketing
di Rita Cantalino

Di testa mia

a cura di Enzo Di Rosaz

Ricette

a cura di Martino Ragusa