Il Salvagente n.5 | maggio 2025

Il Salvagente n.5 | maggio 2025

Il Test del mese – Fragole, allerta rossa

Troppi pesticidi nel frutto simbolo della stagione: fino a 7 pesticidi in un unico campione e in totale sono 24 le molecole rintracciate. Un vero record negativo
di Lorenzo Misuraca

Facciamo i conti in tasca alla dieta chetogenica

Il nostro nutrizionista ci dice cosa contengono i cibi pronti dei regimi alimentari tanto in voga e se il loro prezzo è giustificato
di Dario Vista

La prova: i migliori pneumatici per il cambio di stagione

C’è tempo fino al 15 maggio per smontare le gomme“invernali”. I modelli “estivi” più affidabili
di Ettore Cera

Bambini, a confronto 8 budini al cioccolato

Additivi sospetti, zuccheri, grassi… Caccia a una merenda equilibrata
di Arianna Mastrangeli

Gli american snack? Un pieno di sostanze nocive, anche vietate

Biossido di titanio, Ogm e additivi L’offerta tossica di Action e Bubble
di Antonella Giordano

Integratori anticolesterolo: per Efsa sono insicuri

L’Authority, citando anche i risultati del nostro test del 2022, boccia la monacolina K contenuta nei supplementi alimentari a base di riso rosso fermentato
di Enrico Cinotti

Mondo Italia

Notizie utili dall’estero e non solo
di Chiara Coretti

Elettrodomestici: l’elenco dei marchi con meno guasti

Cinquemila consumatori hanno raccontato quanti e quali problemi hanno avuto con frigo, lavatrici & Co. Ne è nata una classifica di affidabilità
di Paolo Moretti

Medico di base temporaneo Istruzioni per l’uso

Come chiedere l’assistenza sanitaria gratuita anche se si è lontano da casa per motivi di lavoro, studio o salute
di Edoardo Carvalho

Rc-auto, polizze a km? Ecco a chi convengono

La sfida tra BeRebel e ConTe.it
di Leonardo Masnata

La salute dei reni

Le malattie che colpiscono questo organo sono subdole. Una volta accertate, però, le cure sono per nulla banali
di Daniela Molina

Condominio

a cura di Patrizia Pallara

Spreco alimentare: troppo cibo finisce ancora nel secchio

Ogni giorno un italiano butta via 90 grammi di alimenti e lungo la nostra filiera ben 14 miliardi di euro vanno in fumo. Le soluzioni per invertire la rotta
di Rita Cantalino

Di testa mia

a cura di Enzo Di Rosaz

Ricette

a cura di Martino Ragusa