lunedì, 5 Giugno 2023

Redazione

1243 ARTICOLI 0 Commenti
TARME VESTITI

Tarme nei vestiti: i rimedi per sconfiggere questi piccoli (insidiosi) nemici

Per questi insetti il cibo preferito si trova esattamente nei nostri indumenti: le tarme possono infestare il nostro guardaroba. Come fare per debellarle? Ecco alcuni consigli naturali e non per liberarsene
simboli di rischio chimico

Come interpretare i simboli di rischio chimico

I simboli di rischio chimico (anche detti pittogrammi di pericolo) sono quelli che vengono stampati sulle etichette dei prodotti chimici e che ci allertano nel caso di uso, manipolazione, trasporto e conservazione di sostanze nocive
PORTALE DEL VIAGGIATORE

Portale del viaggiatore: cos’è e perché consultarlo per viaggiare

Il portale del viaggiatore è un alleato molto utile da consultare in previsione di un imminente viaggio, un servizio pensato per favorire scelte di viaggio consapevoli e responsabili.

Scrub: come idratare la pelle dopo il mare

Il sole, il mare, la sabbia, il vento, il sale... E la pelle estremamente disidratata. I migliori alleati della pelle post-vacanze estive? Scrub e creme idratanti da scegliere, però, con attenzione.
PRIVACY

Privacy: Apple vs Google sul tracciamento dei dati

Il tema della privacy è recentemente tornato alla ribalta, specie in seguito alla campagna pubblicitaria lanciata da Apple su scala globale. Vediamo come ha reagito il principale competitor e cosa fare noi per limitare l'invadenza dei big
ANIMALI NEI CIRCHI

La legge regala una nuova vita agli animali nei circhi. O...

Il 13 luglio 2022 è una data importante per l'Italia. È stata finalmente approvata la legge per abolire l'utilizzo degli animali nei circhi e altri spettacoli viaggianti. "Un passo avanti per il rilancio di uno spettacolo davvero umano" ha commentato la Lav. Il governo riuscirà a varare i decreti attuativi?
INFLAZIONE

Olio, farina e burro trainano l’inflazione nell’alimentare

Fattori interni e fattori esterni, dalla guerra in Ucraina all'instabilità economica generale alla speculazione: l'aumento dei prezzi, che ha destato e continua a destare preoccupazione non sembra destinato a placarsi. Ecco quanto ci costa
DIRITTO DI RIPENSAMENTO

Che fare in caso di aumenti delle tariffe telefoniche?

Non sempre vige chiarezza tra le tariffe telefoniche che si sottoscrivono. In questo articolo vediamo insieme i metodi (quando ci sono) per difendersi dalle modifiche unilaterali dei contratti e dagli aumenti delle tariffe
DISDIRE PER COVID IL NOLEGGIO DI UN'AUTO

Disdire per Covid il noleggio di un’auto. Che diritti ho?

Lo spettro del Coronavirus è tutt'altro che un ricordo e così come in qualche caso si deve rinunciare alle vacanze si può dover disdire per Covid il noleggio di un'auto. Che fare in questi casi?
STACCARE IL FRIGO

Staccare il frigo (e gli altri elettrodomestici) o no prima di...

Quando si parte per le vacanze, è buona norma scollegare gli elettrodomestici, per salvaguardarli e ottenere un notevole risparmio economico sulla bolletta della luce. Ma è conveniente staccare il frigo? E quali altri apparecchi mettere "a riposo"? 
FEBBRE DA CALDO

Febbre da caldo nei bambini: cos’è e come prevenirla

Nelle giornate estive, che sono caratterizzate da caldo e afa, i bambini frequentemente subiscono la cosiddetta febbre da caldo. Ecco cos’è, come si manifesta e come è possibile prevenirla
ISTAMINA

Intossicazione da istamina: dove nasce il rischio per chi consuma pesce

Alcuni pesci come lo sgombro e il tonno, se non conservati correttamente possono contenere elevate concentrazioni di istamina che in soggetti sensibili, possono causare un’intossicazione o una reazione allergica.