Alle 3 del mattino di domenica le lancette vanno portate indietro sulle 2. Torna l’ora solare si dorme un’ora in più, ma se ne perde una di luce (almeno di sera). Per Conflavoro “Mantenere l’ora legale avrebbe determinato nel nostro paese risparmi sui consumi di energia ipotizzabili in 2,7 miliardi di euro per il 2023”
Torna l’ora solare: alle 3 di questa notte le lancette devono essere spostate un’ora indietro, alle 2: dormiremo un’ora in più ma perderemo 60 minuti di luce almeno la sera. L’ora solare resterà in vigore fino al 26 marzo 2022, quando ritornerà l’ora legale.
Secondo i dati di Terna, il gestore della rete elettrica, l’ora legale dal 2004 al 2021 ha permesso di risparmiare 10,5 miliardi di kWh, per un totale di 1,8 miliardi di euro. Nei sette mesi di ora legale del 2021 in Italia il risparmio è stato di 450 milioni di kWh pari a 105 milioni di euro.
E questo ai valori vecchi e molto più bassi dell’energia. Secondo Conflavoro “Considerati gli attuali prezzi, il mantenimento dell’ora legale determinerebbe nel nostro Paese risparmi sui consumi di energia ipotizzabili in 2,7 miliardi di euro per il 2023″.
In realtà nella Ue gli Stati possono scegliere se mantenere l’alternanza tra solare e legale oppure optare per un’ora “unica”. Nel 2018 il Parlamento europeo ha approvato l’abolizione dell’obbligo, in vigore dal 1996, di passare dall’ora legale a quella solare in tutti gli Stati membri. Gli Stati membri dall’aprile 2021, hanno quindi potuto decidere se mantenere solo l’ora legale, solo quella solare, oppure se continuare ad alternarle: i paesi del Nord da sempre spingono per la solare, al contrario di quelli del Sud Europa; la Francia si è espressa per mantenere l’ora legale permanente; l’Italia invece ancora non ha preso una posizione.
Nell’attesa ricordiamoci stanotte alle 3 di spostare indietro gli orologi di un’ora.
Non conosci il Salvagente? Scarica GRATIS il numero con l'inchiesta sull'olio extravergine cliccando sul pulsante qui in basso e scopri cosa significa avere accesso a un’informazione davvero libera e indipendente