Non conosci il Salvagente? Scarica GRATIS un numero della nostra rivista cliccando sul pulsante qui in basso e scopri cosa significa avere accesso a un’informazione davvero libera e indipendente
Pronti per la vacanza? Che si tratti di un hotel o di una casa in affitto occhio a letti e divani. Il rischio, più frequente di quanto si pensi, è di sdraiarsi o sedersi in compagnia… delle cimici.
Il portale americano Consumer Reports ha stilato una guida per riconoscere subito se la camera scelta è infestata dai fastidiosi insetti, in modo da poter chiedere una migliore sistemazione, ed evitare tra le altre cose di portarseli a casa, magari annidati nei bagagli. Le cimici dei letti si nutrono di sangue di persone e animali, di solito durante il sonno. Anche se non sono noti per la trasmissione di malattie, “le loro punture possono causare prurito, e lividi irritanti“, dice il capo consulente medico di Consumer Reports, Marvin M. Lipman.
Ecco i 5 passi per evitare di incontrare una cimice nel letto durante le vacanze.
Non conosci il Salvagente? Scarica GRATIS un numero della nostra rivista cliccando sul pulsante qui in basso e scopri cosa significa avere accesso a un’informazione davvero libera e indipendente
1. La prima volta che entrate nella stanza, mettete i vostri bagagli nel bagno, un luogo in cui le cimici generalmente non si annidano, mentre ispezionate la biancheria da letto e i mobili.
2. Sollevate le lenzuola e verificate le cuciture del materasso e del coprimaterasso, soprattutto alla testa del letto. Adulti, larve, e uova sono tutti visibili ad occhio nudo. Tenete anche gli occhi aperti alla ricerca di esoscheletri (involucri che gli insetti si lasciano dietro quando mutano) e, macchie di ruggine colore scuro.
3. Sollevate il materasso e controllare anche sotto, utilizzando una torcia elettrica, se possibile.
4. Sistemate le valigie su un portapacchi o una superficie dura, dopo aver controllato il letto. Ancora meglio, imballate i vostri bagagli con grandi sacchetti di rifiuti di plastica per mantenerli al riparo da cimici durante il vostro soggiorno.
5. Quando si arriva a casa, per uccidere eventuali “ospiti” provenienti dalla camera d’albergo, lavate i vestiti ad almeno 50 gradi (temperatura sufficiente per uccidere le cimici), e se possibile lasciate i bagagli in un garage, in cantina, o in un terrazzo al caldo.