“Made in Italy” sfruttando i lavoratori dell’Est: la dura accusa a Geox

“Milioni di acquirenti vengono portati a credere che le scarpe costose che acquistano nei negozi di lusso sono realizzate in Germania e in Italia, ma molte di queste vengono realmente realizzate da lavoratori con salari di povertà provenienti da manodopera dell’Europa orientale”. L’inizio dell’articolo di Gethin Chamberlain per The Guardian arriva dritto al punto dell’ipocrisia dell’industria calzaturiera – e non solo – europea, partendo proprio da quello che viene considerato il paese per eccellenza del bel vestire: l’Italia. Tra le marche sotto accusa, infatti, c’è anche la Geox, insieme a Bata, Zara e altre.

 

Salari da fame

L’indagine raccontata dal Guardian si chiama “Labour on a Shoestring” ed è curata dalla campagna “Labour Behind the Label”, secondo cui alcuni grandi marchi sembrano utilizzare una scappatoia legale, vendendo i loro prodotti con  scritte come “Made in Italy” o “Made in Germany” per venderli come prodotti di lusso, quando sono effettivamente state fatte dai lavoratori di zone depresse dell’Europa. L’inchiesta ha accertato che i lavoratori di calzature in Albania guadagnavano poco quanto 60 centesimi l’ora inclusi gli straordinari – che è un salario illegale, anche in un paese così povero. I lavoratori in Macedonia, dove il salario orario arriva ad essere anche 74 centesimi di euro, hanno raccontato di essere stati portati in ospedale in carriole, dopo lo svenimento per congelamento in fabbriche dove hanno dovuto lavorare con prodotti chimici aggressivi. “Se il datore di lavoro deve portare a termine, diciamo, un ordine di 9.000 paia di scarpe, metterà 90 coppie sul nastro e anche se ti senti di morire, devi finirle“, ha detto un operaio macedone.

Le accuse a Geox

Il rapporto sostiene che una fabbrica macedone, che ha prodotto le scarpe Geox, pagava illegalmente salari di 131 euro al mese, inclusi gli straordinari. Il minimo legale è 145 euro più gli straordinari. I produttori sono in grado di approfittare di una scappatoia europea oscura, nota come il regime di traffico di perfezionamento passivo (OPT). Secondo le regole, le aziende tagliano di parti per le scarpe in un paese prima di esportarli verso un’economia a basso salario dove vengono assemblati e cuciti. Da qui vengono quindi importati di nuovo al paese d’origine, in regime di duty free. Le scarpe finite possono essere etichettate come se fossero state lavorate interamente nel paese d’origine. Il rapporto, redatto da ricercatori di diversi gruppi per i diritti europei, si basa su interviste a 179 lavoratori in 12 fabbriche, e condanna l’OPT come “uno schema mortale per i lavoratori, le economie e le imprese nazionali” e lo descrive come “una strada economica e sociale verso la rovina”.

I salari non bastano per sopravvivere

Non conosci il Salvagente? Scarica GRATIS il numero con l'inchiesta sull'olio extravergine cliccando sul pulsante qui in basso e scopri cosa significa avere accesso a un’informazione davvero libera e indipendente

Sì! Voglio scaricare gratis il numero di giugno 2023

 

I ricercatori hanno trovato che le fabbriche producono scarpe per marchi quali Zara, Lowa, Deichmann, Ara, Geox, Bata e Leder & Schuh AG e società controllate da CCC Shoes & Bags in Polonia e Rieker e Gabor in Slovacchia. Bata non ha affrontato le accuse direttamente, ma accolto con favore la relazione, che ha detto “aveva fornito spunti interessanti nelle condizioni di lavoro in genere sotto-segnalate in Europa orientale”. La società ha detto che si aspetta dai propri fornitori che rispettino le leggi locali. Il rapporto ha esaminato la produzione in sei paesi europei: Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia, Polonia, Romania e Slovacchia. Uno su tre dei lavoratori albanesi interrogati è stato pagato meno del salario minimo legale di 140 euro al mese, anche con gli straordinari e bonus. Il rapporto ha indicato che le donne sono trattate generalmente peggio. I lavoratori albanesi hanno riferito di dover lavorare su un massimo di 60 paia di scarpe al giorno. Le lavoratrici in Romania detto loro mariti hanno dovuto trovare lavoro stagionale a basso reddito ad ovest per essere in grado di permettersi legna da ardere per il riscaldamento durante l’inverno. Un’altra lavoratrice, Krisztina, ha detto che la sua famiglia ha dovuto tenere il bestiame per nutrirsi. “Abbiamo un giardino e alcuni animali. Se dovessi comprare la carne, come il petto di pollo dal negozio, non sarei in grado di permettermelo. Quindi, dobbiamo anche prendiamo cura dei nostri animali ogni giorno, perché sono parte dell’unico cibo che possiamo permetterci “.

 

L’italiano scherza: “Serve un cimitero”

Circa 24 miliardi di paia di scarpe sono prodotte in tutto il mondo ogni anno, di cui circa 729 milioni in Europa. Ma i prezzi delle scarpe europee sono più elevati: in media un paio italiano esportato costa 45 euro, mentre uno cinese costa 3,50 euro. In una fabbrica macedone che fornisce i marchi Geox, Deichmann e Bata, i lavoratori hanno detto che avrebbero dovuto utilizzare prodotti chimici forti e si sono lamentati di reumatismi, mal di schiena, allergie e problemi respiratori. Hanno detto che la loro pelle è spesso esposta a sostanze chimiche nocive, perché i guanti significano una minore produttività e salari ancora più bassi. Deichmann ha detto che non era a conoscenza di problemi con la fabbrica, ma stava conducendo le proprie indagini e che avrebbe preso le misure necessarie. Secondo il rapporto molti lavoratori si sono lamentati delle condizioni soffocanti d’estate e di congelamento fabbriche in inverno. Un operaio rumeno ha detto che quando tre donne sono state sopraffatte dal calore nella loro fabbrica, il loro supervisore italiano ha scherzato sul fatto che “avrebbe dovuto improvvisare un cimitero nel cortile sul retro, se le donne avessero continuato a svenire“.

 

Le aziende mettono le mani avanti

Come spesso accade nelle filiere che producono sfruttamento, chi sta a valle della filiera, il grande produttore o distributore, afferma di fare tutto in regola e di non avere responsabilità su possibili violazioni che avvengono a livelli più bassi della catena fatta di appalti e subappalti. La casa madre di Zara, Inditex, ha confermato che ha prodotto un piccolo numero di scarpe in Romania e Albania. Ha detto ha operato con un rigoroso codice di condotta per fare rispettare le più severe norme del lavoro e dei diritti umani. E ha aggiunto: “In linea con una raccomandazione chiave del rapporto, Inditex sta lavorando sodo, in tutto il mondo, per indirizzare i salari dignitosi in tutta la sua catena di fornitura.” Lowa ha detto: “Lowa condanna fermamente le deplorevoli condizioni riportate in questi rapporti. La decisione di produrre il 100% ‘made in Europe’ comprende la nostra garanzia di corrette e umane condizioni di produzione. Intensificheremo i nostri controlli in questo settore, al fine di essere assolutamente certi che le strutture che producono per Lowa rispettino tali condizioni. ” Le altre marche non hanno risposto alle accuse del rapporto o alla richiesta del Guardian per un commento. Secondo quanto riporta La Stampa, Geox replica “che non produce più in Macedonia da tempo, e nei rapporti con i fornitori ha adottato un rigoroso codice etico. Soprattutto, spiega, la quasi totalità dei prodotti realizzati nell’ Est esce dal polo di proprietà inaugurato a inizio 2016 a Vranje, in Serbia”.

 

Il diritto alla trasparenza anche in Italia

Anna McMullen, dal Labour Behind the Label, dichiara: “Lo stratagemma intelligente di spedire parti di calzature verso paesi a basso salario in est d’Europa per l’assemblaggio e l’incollaggio, prima di restituire i prodotti per l’etichettatura come ‘made in Europe’, significa ingannare i consumatori, spingendoli a pensare i loro prodotti sono realizzati con dignità”. E ancora: “I lavoratori guadagnano meno di un quarto del salario di cui hanno bisogno per vivere con dignità”. “Per chi conosce la fine dei distretti calzaturieri in Italia  – sostiene Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” – si tratta di fatti già noti, ma la circostanza che anche in Gran Bretagna, che costituisce un fiorente mercato per le grandi e medie firme italiane, si sia indagato sulle condizioni dei lavoratori, costituisce un severo monito verso i produttori ed un invito ai consumatori anche italiani a pretendere che si conosca la reale provenienza delle scarpe che si vanno ad acquistare anche perché alla luce di quanto detto i prezzi cui vengono vendute sul mercato nazionale sono palesemente eccessivi rispetto a quelli di produzione”.